'Mesi' per la scuola
Home Descrizione progetto Enti promotori Il "Ciclo dei Mesi" Calendario Foto ed. 2002 Foto ed 2003 Foto ed. 2004 "Comunicare" 'Mesi' per la scuola contaminazioni

 

 

edizione 2004

edizione 2003

 

 

 

 

 

 

Mesi per la scuola edizione 2004

In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento, sono previsti incontri con gli autori aperti alla cittadinanza e rivolti in particolare agli studenti delle scuole medie superiori.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Trento, via Roma 55.

per informazioni e prenotazioni
0461 275531 Ivana Saltori
(lunedì, martedì e mercoledì orario d'ufficio - ivana_saltori@comune.trento.it)

 

 

Calendario

giovedì 30 settembre ore 10.00 Edoardo Sanguineti
giovedì 7 ottobre ore 10.00 Antonella Cilento
giovedì 28 ottobre ore 10.00 Maurizio Maggiani
giovedì 4 novembre ore 10.00 Mauro Covacich

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mesi per la scuola edizione 2003

In collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento, sono previsti incontri con gli autori aperti alla cittadinanza e rivolti in particolare agli studenti delle scuole medie superiori.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca Comunale di Trento.

Calendario

giovedì 16 ottobre ore 10.00 Giulio Mozzi
giovedì 23 ottobre ore 10.00 Helena Janeczek
giovedì 30 ottobre ore 10.00 Michele Mari
giovedì 6 novembre ore 10.00 Wu Ming

 

 

Il Liceo Leonardo da Vinci di Trento ha organizzato un corso di aggiornamento per insegnanti con lo scrittore Giulio Mozzi. Il titolo è Invenzione e finzione. Un laboratorio di scrittura per insegnanti delle scuole medie superiori. Il periodo di svolgimento è fra settembre e ottobre 2003. Per ulteriori informazioni e iscrizioni rivolgersi al 0461 98 40 99 oppure ldavinci@tin.it .

 

 

 

 

 

 

 

Liceo Scientifico e Linguistico Leonardo da Vinci

Scuola associata all’UNESCO

Via Giuseppe Giusti 1/1 – 38100 Trento, Italia

tel. +39 0461 98 40 99 – fax +39 0461 98 62 57

E-mail: ldavinci@tin.it - http://www.liceodavincitn.it

Anno scolastico 2003-04

Corso di aggiornamento per insegnanti

(a cura del prof. Amedeo Savoia)

Invenzione e finzione nella narrativa.

Un laboratorio di scrittura per insegnanti delle scuole medie superiori

con lo scrittore Giulio Mozzi

  1. Sommario dei contenuti
  2. Primo incontro: Pratiche dell’invenzione narrativa: dall’idea madre alla raccolta del materiale, dall’esplorazione del materiale al progetto narrativo, dal progetto narrativo alla composizione del racconto. Le buone ragioni per non fare "scalette".

    Secondo incontro: Paradigmi della letterarietà: dizione e finzione. Natura della finzione: imitazione, verosimiglianza, illusione. La finzione come fatto formale. L’opposizione vero/falso e la finzione.

    Terzo incontro: Dall’oralità alla scrittura, dalla scrittura al libro, dal libro all’internet: la narrazione come evento nella relazione tra l’autore e il lettore.

    Quarto incontro: Proposte di scrittura per gli adolescenti. Il diario integrato, il romanzo parietale, la narrazione-lampo e altre pratiche semplici. Teoria e pratica dell’imitazione.

    Svolgimento del corso

    Quattro incontri di tre ore, ciascuno dei quali comprenderà una prima parte prevalentemente teorica e una seconda parte prevalentemente pratica, con veloci esercizi di scrittura. In ogni incontro saranno proposte pratiche di scrittura eseguibili in aula con gli studenti.

  3. Calendario
  4. Gli incontri si svolgeranno presso il Liceo Leonardo da Vinci di Trento (14.30-17.30):

    martedì 16 settembre

    mercoledì 17 settembre

    martedì 7 ottobre

    mercoledì 8 ottobre

  5. Partecipanti e iscrizioni

Il corso è rivolto a insegnanti delle scuole medie superiori ed è limitato a 25 partecipanti. Le iscrizioni si presentano presso la Segreteria didattica del Liceo Leonardo da Vinci.